LA VALLE DEI MULINI (DIZZASCO – CERANO)
Dal centro di Dizzasco una mulattiera scende per la Valle dei Mulini, così chiamata perché un tempo qui erano attivi numerosi opifici a forza idraulica:
mulini a macina, a percussione e magli idraulici. Risalenti al 1600 – 1700, erano utilizzati per macinare grano e castagne e per fabbricare utensili agricoli. Il mulino dei Traversa fu l’ultimo a smettere di macinare nel 1975: si possono ancora ammirare la ruota e la ciminiera. Nei pressi un bel ponte medievale a schiena d’asino attraversa il Torrente Telo, quindi la mulattiera raggiunge la Loc. Storta e il Comune di Cerano.
per maggiori informazioni circa i percorsi vedi anche:
A cura di Simona Castelli - ARTEVALLEINTELVI: Passeggiata dal Parco del Telo alla Madonna del Restello