Il piccolo oratorio cinquecentesco si presenta come un’architettura estremamente semplice, con facciata a capanna arricchita da due finestrelle ai lati dell’ingresso. L’interno a navata unica si conclude con presbiterio a pianta rettangolare; sulla parete di fondo, affrescata dal pittore Salvatore Pozzi, compaiono la Madonna con i santi Rocco e Sebastiano, Stefano e Domenico a sinistra, Pietro Martire e Giovan Battista a destra.
Maggiori informazioni:
- Comune di Pigra: http://www.comune.pigra.co.it/opencms/vivere-a/informazioni/luoghi-culto/chiese.html
- Associazione Amici di Pigra: http://www.aapigra.it/aap/pigra-da-scoprire/619-4-il-panee-da-l-alp-1887